A chi è rivolto

Anziani residenti

Descrizione

Servizio di emergenza sanitaria con installazione di apparecchio telefonico predisposto per richieste di soccorso e assistenza.

L’ apparecchio può essere istallato anche nel caso di utilizzo di cellulari o in assenza di linea fissa.

Il telesoccorso/ teleassistenza permette all’ utente di chiamare da casa propria una centrale operativa di ascolto in caso di urgenza.

La centrale operativa chiama una volta alla settimana gli utenti, previo accordo, per verificare che tutto sia funzionante.

Come fare

Per accedere al Servizio le famiglie dell’utente o lo stesso interessato dovranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del comune che attiverà il servizio.

Cosa serve

Compilare il modulo predisposto dal comune per richiedere l’attivazione del servizio e il modello ISEE per determinare la quota di compartecipazione al costo del servizio.

Cosa si ottiene

Il servizio di telesoccorso o teleassistenza sulla linea telefonica fissa o mobile a scelta dell’utente

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

È necessario presentare la dichiarazione ISEE a gennaio di tutti gli anni per fruire del servizio con eventuali tariffe agevolate.

Costi
TIPOLOGIA SERVIZIO TARIFFA MENSILE
SERVIZIO DI TELESOCCORSO E TELEASSISTENZA Canone mensile € 10,00*
FASCE ISEE VALORE ISEE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE UTENZA
1 Da € 0,00 a € 6.000,00 € 2,00
2 Da € 6.000,01 a € 9.000,00 € 5,00
3 Da € 9.000,01 a € 12.000,00 € 6,50
4 Da € 12.000,01 a € 15.000,00 € 9,00

*La mancata presentazione da parte dell’utente fruitore del servizio dell’attestazione ISEE in corso di validità comporta l’obbligo di corrispondere la tariffa intera.
Le eventuali spese di allaccio sono poste interamente a carico degli utenti. 

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

23
Lug/24

Ultimo Aggiornamento